Stats Tweet

Togni.

Famiglia di artisti e proprietari di circo italiana. ║ Aristide: impiegato alle Poste ed ex ufficiale di cavalleria, fu il capostipite della famiglia. Dal suo matrimonio con Teresa de Bianchi, danzatrice sulla corda, nacquero Riccardo, Ercole, Ugo e Ferdinando che fondarono il Circo nazionale Togni, col quale riscossero un grande successo. Tuttavia, a causa di numerose circostanze avverse furono costretti a dividersi (Pesaro 1853-1908). ║ Ugo: ebbe un proprio circo in cui si esibì coi figli Cesare, Oscar, Lydia, Wally, Angly e Missi (Lugo di Romagna, Ravenna 1897-1980). ║ Enis: figlio di Ferdinando, diresse il Circo Americano. Si distinse, in particolare, in qualità di trapezista e domatore di tigri (Bologna 1899 - Verona 1990). ║ Flavio: figlio di Enis. Addestratore di elefanti e cavalli, si è esibito in quasi tutti i Paesi europei e negli Stati Uniti, ricevendo tra l'altro numerose onorificenze, tra cui, per ben tre volte (1976, 1983, 1998), il Clown d'Argento al Festival di Monte Carlo (n. 1960). ║ Darix: figlio di Ercole (Firenze 1894 - Lonigo, Vicenza 1959), ha dato vita al più famoso dei circhi T. Abile domatore, si presentava in pista abbigliato da gladiatore. Darix fece anche delle apparizioni come controfigura in alcuni film (Fabiola, 1949; Messalina, 1951; Spartaco, 1953), cimentandosi altresì in una singolare traversata delle Alpi con tre elefanti (Sanremo, Imperia 1922 - Milano 1976). ║ Livio: figlio di Darix, esordì a soli quattro anni come domatore. Riscosse notevole successo soprattutto negli Stati Uniti (n. 1949).