Isola (300 kmq; 50.282 ab.) della Repubblica di Trinidad
e Tobago, appartenente all'arcipelago delle Piccole Antille, nell'Oceano
Atlantico, al largo della costa del Venezuela. Capoluogo: Scarborough. •
Geogr. - In gran parte montuosa (l'altezza massima è raggiunta dalla Main
Range, 579 m),
T. ha un clima subequatoriale. • Econ. - Agricoltura
(canna da zucchero, cacao); allevamento. • St. - Come la vicina Isola di
Trindad,
T. fu scoperta nel 1498 da C. Colombo; a lungo contesa da
Spagnoli, Inglesi, Olandesi, Francesi, passò infine all'Inghilterra
(1763) che la riebbe con il Trattato di Parigi e definitivamente nel 1814, dopo
un'ulteriore parentesi francese. Dal 1889
T. fu sotto la giurisdizione
amministrativa di Trinidad. Dal 1976 appartiene, con la più grande Isola
di Trinidad, alla Repubblica parlamentare di Trinidad e Tobago
(V. TRINIDAD E TOBAGO), ha una propria assemblea
parlamentare e gode di autonomia amministrativa.