Stats Tweet

Tlemcen.

Città (108.145 ab.) dell'Algeria occidentale, capoluogo del dipartimento omonimo (9.335 kmq; 707.453 ab.); è situata a 807 m s/m., lungo il bacino dell'Oued Tafna. • Econ. - Centro industriale (industrie alimentari e dei tappeti) e commerciale. • St. - La località, fondata in epoca islamica nelle vicinanze del centro romano di Pomaria, assunse il nome di Agādīr mutato in quello attuale durante l'XI sec. sotto Yūsuf ibn Tāshufīn. Nel XIII sec. divenne capitale dei regnanti abdalwaditi del Maghrib centrale, venendo occupata nei secoli successivi dai Turchi (XVI sec.) e dai Francesi (1842). • Arte - T. conserva alcune tra le più belle e significative moschee dell'Africa, dei secc. XII-XIV. Al XIV sec. risale anche la cinta muraria di Mansura, città-fortificazione costruita alla fine del XIII sec. a Sud-Ovest di T.