Stats Tweet

Tirtèo.

Poeta elegiaco greco. Non si hanno notizie precise sulla sua origine e sulla sua vita e ciò ha favorito il formarsi di una tradizione leggendaria secondo la quale egli, maestro zoppo, sarebbe stato mandato per scherno dagli Ateniesi a Sparta, che aveva richiesto, su consiglio di un oracolo, un duce che li guidasse nella guerra contro i Messeni. T. scrisse elegie caratterizzate da un forte sentimento patriottico, nelle quali esortava gli Spartani al coraggio e al valore militare; del poeta ci restano anche frammenti dell'Eunomia (Il buon governo), dei Canti di marcia e delle Esortazioni, ascrivibili alla tradizione epica. Alcuni dei frammenti a lui attribuiti, tuttavia, sono oggi considerati di dubbia autenticità (VII sec. a.C.).