Anat. - Relativo alla ghiandola tiroide o alla
cartilagine tiroide. ║
Arterie t.: i quattro vasi arteriosi, due
superiori e due inferiori, che originano rispettivamente dalla carotide esterna
e dalla succlavia. ║
Arteria t. ima di Neubauer: vaso arterioso
impari mediano che prende origine dall'arteria anonima e contribuisce
all'irrorazione della ghiandola. ║
Capsula o
membrana t.:
tessuto connettivo fibroso che avvolge come una guaina la ghiandola
t.
connettendola, mediante dei legamenti, ai muscoli sottoioidei, alle fasce del
collo, alla laringe, all'esofago e alla trachea. ║
Cartilagine t.:
V. TIROIDE. ║
Ormoni t.: ormoni
secreti dalla tiroide sotto controllo ipotalamo-ipofisario, responsabili
dell'aumento del metabolismo basale e di altre funzioni dell'organismo
(V. anche TIROIDE).
Questi ormoni sono: la tetraiodotironina o tiroxina (T
4) e la
triiodotironina (T
3), contenenti rispettivamente 3 e 4 atomi di
iodio. Entrambi gli ormoni si ottengono dalla degradazione della tireoglobulina
e vengono sintetizzati a seconda delle necessità dell'organismo.