Antica città della Grecia, nel Peloponneso,
situata su una sommità rocciosa che si affaccia sulla piana di Argo.
• St. - Le sue origini risalgono all'età micenea, durante la quale
fiorì e fu potente; dopo aver partecipato alle guerre persiane cadde
sotto il controllo di Argo. • Archeol. - Il luogo dove sorse
T. fu
abitato fin dal Neolitico e nell'Elladico antico il centro si estese fino a
occupare la piana sottostante. I resti archeologici più antichi risalgono
all'Elladico medio: in particolare, una costruzione a pianta circolare difesa
nella parte posteriore da un'enorme cinta di mura, nel cui spessore furono
scavate gallerie e camminamenti. Fra gli altri resti, ricordiamo quelli di un
palazzo del XIII sec. a.C., simile a quello di Micene, e quelli dell'abitato che
circondava la parte bassa dell'acropoli.
Acropoli di Tirinto: accesso alle Siringhe
Mura esterne dell'Acropoli nell'antica città greca di Tirinto