Stats Tweet

Tioammide.

Chim. - Termine con il quale vengono indicati genericamente i composti chimici che derivano dalle corrispondenti ammidi per sostituzione di un atomo di ossigeno con uno di zolfo. Questi composti esistono in due forme isomere spontaneamente interconvertibili, rispettivamente di formula RCSNH2 e RCNHSH, in cui R rappresenta un residuo organico, e si presentano come solidi facilmente idrolizzabili in acido, ammoniaca e idrogeno solforato. Le t. si preparano per condensazione dell'idrogeno solforato sui nitrili o per azione del pentasolfuro di fosforo sulle ammidi. Per pirolisi danno idrogeno solforato e nitrile, per riduzione formano le ammine corrispondenti, in presenza dell'ossido di piombo o di mercurio si convertono invece nelle ammidi corrispondenti. Alcune vengono utilizzate come insetticidi, come inibitori della corrosione e nella preparazione di prodotti farmaceutici.