Stats Tweet

Timèo.

Storiografo greco di origine siciliana. Costretto a lasciare la Sicilia verso il 316 a.C. in seguito a dissensi con il tiranno siracusano Agatocle, si stabilì ad Atene. Qui scrisse la maggior parte delle sue opere, costituite da una quarantina di libri di cui rimangono circa 150 frammenti. I primi otto libri sono stati indicati dagli storiografi come storie italiche e siciliane e quelli successivi come storie elleniche e siciliane. Spirito conservatore legato alla tradizione culturale particolaristica della pólis greca e alle manifestazioni religiose del passato, non riuscì a comprendere pienamente lo spirito del suo tempo. Avversò ogni forma di signoria che intaccasse le tradizionali strutture della pólis e attaccò duramente il tiranno di Siracusa Agatocle (Taormina o Siracusa 360 circa - 264 circa).