Anat. - Relativo all'orecchio medio o alla
membrana del timpano. ║
Antro t.: cavità con cui sono messe
in comunicazione la cassa
t. e le cellule mastoidee. ║
Canale
t.: piccolo canale osseo dell'osso temporale che si apre nella cassa del
timpano; in esso si trova il nervo di Jacobson. ║
Cassa t.:
cavità dell'osso temporale nella quale sono contenuti il martello,
l'incudine e la staffa, i muscoli che li muovono e il nervo chiamato
corda
del timpano. La tromba di Eustachio la mette in comunicazione con la
faringe. ║
Cavità t.: cavità dell'orecchio medio.
║
Membrana t.: membrana uditiva. ║
Osso t.: sezione
dell'osso temporale, non completo nell'estremità superiore, che forma la
parete anteriore, inferiore e posteriore del condotto uditivo esterno. Da essa
deriva l'impianto della membrana
t. • Med. - Suono prodotto dando
un leggero colpo alla parte interessata, caratterizzato da una sonorità
specifica. • Zool. -
Organo t.: sinonimo di
organo timpanale
(V. TIMPANALE).