Bot. - Genere di piante dicotiledoni metaclamidee
tetracicliche della famiglia delle Rubiacee, ordine delle rubiali. Comprende
circa 35 specie delle quali alcune (
T. jambosella,
T. flavescens)
vengono coltivate nei giardini. Si presentano come alberelli bassi o come
arbusti sempreverdi; hanno foglie opposte non di rado pubescenti specialmente
nella pagina inferiore. I fiori sono unisessuali, molto profumati e di colore
giallo o bianco crema; quelli maschili formano infiorescenze a grappolo, mentre
quelli femminili sono quasi sempre solitari o riuniti in gruppetti di poche
unità (due o tre al massimo). Dalla specie
T. jambosella,
originaria della penisola indocinese, si ricava un legno usato in falegnameria
ed ebanisteria.