Zool. - Nome comunemente dato a varie
specie di lepidotteri di medie e piccole dimensioni appartenenti alla famiglia
dei Teneidi. Le
t. sono in genere dannose per le piante, le sostanze
alimentari e i tessuti, sia durante lo stadio larvale sia durante la vita
adulta. Allo stato adulto non presentano alcun pericolo, poiché hanno
l'apparato boccale ridotto o subatrofico; sono invece dannose le larve che
divorano ingenti quantità di lana e alimenti. Tra le specie più
dannose segnaliamo la
t. dei panni o
tarma
(V.). Tra le altre specie citiamo la
t.
delle mele (
Carpocapsa pomonella), la
t.
orientale del
pesco (
Laspeyresia molesta), la
t.
dell'uva (
Clysia
ambiguella), la
t.
del grano (
Sitotraga cerealella), la
t. della cera (
Galleria mellonella), la
t. grigia della farina
(
Ephestia kuehniella), la
t.
del fieno (
Hypsopygia
costalis).