Stats Tweet

Tiammina.

Bioch. e Med. - Nome scientifico della vitamina B1, nota anche come anuerina o vitamina antineuritica. È costituita da un nucleo pirimidinico e un nucleo tiazolico. Relativamente stabile in soluzione acida, resiste anche al calore, ma perde efficacia in ambiente neutro o alcalino; è sensibile alla luce ultravioletta. Presente in natura in molti vegetali (legumi, lievito di birra, cereali, ecc.) e animali (fegato e uova di pesce, carne di maiale, ecc.), è un principio nutritivo essenziale per l'uomo: un insufficiente apporto di vitamina B1 causa il beriberi, soprattutto nei Paesi più poveri, ma anche anoressia, perdita di peso, nausea e alterazioni neurologiche a carico soprattutto degli arti inferiori. La t. viene inoltre prescritta nelle terapie antinevralgiche, nei casi di neurite e di mielosi funicolare.