Stats Tweet

Thun.

Città (40.000 ab.) della Svizzera centro-occidentale, nel cantone di Berna; sorge presso la sponda settentrionale del lago che da essa prende nome, sulla destra del fiume Aar. • Econ. - L'economia si basa sul commercio, sul turismo (domina l'accesso meridionale dell'Oberland Bernese) e sull'attività delle industrie alimentari, metallurgiche, delle costruzioni meccaniche e della ceramica. • St. - Possedimento dei signori di T. fino al 1121, la città passò poi nelle mani di diversi casati, tra cui anche i conti di Kyburg che nel 1263 accordarono ai cittadini una carta dei diritti; nel 1323 venne venduta a Berna. Dal 1758 al 1802 T. fu scelta come capitale del cantone dell'Oberland. • Arte - La città conserva numerose chiese in stile romanico-gotico, un castello del XIII sec. e il palazzo del municipio del XVI sec.