Stats Tweet

Teàndrico.

Teol. - Operazione t.: espressione usata per la prima volta dallo Pseudo-Dionigi (fine V sec.) per designare l'operato di Cristo considerato nella sua condizione di uomo-Dio. Tale espressione, tacciata di monofisitismo e condannata sotto il pontificato di papa Martino I (metà VII sec.), in quanto poteva suggerire l'idea di un'unica operazione di Cristo, in cui umano e divino si confondevano, fu riabilitata da san Giovanni Damasceno in senso ortodosso.