(dal greco
tetrápolis, der. di
tetra- e di
pólis: città). Nella Grecia antica,
confederazione di quattro borghi o città costituita per motivi politici o
religiosi. Ricordiamo la
t. attica (formata da Maratona, Tricorinto,
Enoe, Probalinto), la
t. dorica (formata da Bòion, Erineo, Citinio
e Pindo) e la
t. cabalica (formata da Cibira, Enoanda, Balbura e
Bubon).