(dal greco
tetrárches, der. di
tetra- e
árchein: comandare). Nel mondo antico, governatore
della quarta parte di uno Stato. ║ In età romana, sovrano di uno
dei piccoli Regni della Giudea. ║ Ognuno dei quattro sovrani della
tetrarchia dioclezianea (V. anche
TETRARCHIA).