Stats Tweet

Tetracloruro.

Chim. - Qualsiasi composto chimico binario contenente quattro atomi di cloro. Il più noto tra questi composti è il t. di carbonio o tetraclorometano, di formula CCl4, un liquido incolore, denso, mobile, dall'odore etereo, insolubile in acqua, non infiammabile, utilizzato come solvente per grassi, resine, cere, vernici, come agente clorurante, come estintore, nell'estrazione di sostanze odorose e, benché raramente, come antielmintico. Da esso si ottengono il cloroformio, il freon e numerosi composti organici. Notevolmente tossico, il t. di carbonio può infatti provocare intossicazioni acute o croniche a carico del sistema nervoso, dell'apparato gastroenterico, del fegato o dei reni in seguito all'assunzione di dosi eccessive o a una prolungata esposizione nell'ambiente di lavoro (malattie da t. di carbonio). Altri composti di questo gruppo sono il t. di stagno e il t. di titanio.