Stats Tweet

Tesmofòrie.

Nell'antica Grecia, feste celebrate in onore di Demetra (V.). Si svolgevano nell'arco di tre giorni, che in Atene corrispondevano all'11, 12 e 13 del mese di pianepsione ed erano affidate esclusivamente alle donne sposate non schiave. Durante il primo giorno esse si recavano sul Monte Pnice, presso il santuario di Demetra Tesmofora; nel secondo giorno osservavano il digiuno radunate all'interno di un apposito recinto ed estraevano dalla grotta, nella quale erano conservati, i resti di alcuni porcellini unitamente ai simboli della potenza generatrice della dea; il terzo giorno era dedicato a banchetti e celebrazioni propiziatorie affinché la dea concedesse loro la prosperità.