Stats Tweet

Terziàrio.

Che viene come terzo in una successione ideale o temporale, che si trova al terzo posto, specialmente in locuzioni scientifiche. ║ Fedele appartenente a un terz'ordine, cioè all'associazione di coloro che, impossibilitati a entrare negli altri ordini religiosi, maschile (primo ordine) o femminile (secondo ordine), seguono una terza regola approvata dalla Santa Sede, vivendo sia nel mondo (t. secolari) che in comunità (t. regolari). • Med. - Sintomo che appartiene alla terza fase di un processo morboso. • Geol. - Era t.: V. CENOZOICA, ERA. • Chim. - Atomo di carbonio t.: quello che in una molecola organica risulta unito ad altri tre atomi di carbonio. ║ Ogni composto la cui funzione è legata a un carbonio t.Alcool t.: un alcool contenente come gruppo funzionale un ossidrile alcolico fissato su un atomo di carbonio t.Ammina t.: composto organico nel quale l'atomo d'azoto è unito a tre radicali alchilici o arilici. • Econ. - Settore t. o semplicemente t.: l'insieme delle attività economiche aventi per oggetto la prestazione di servizi (nell'ambito del commercio e dei trasporti), distinto dal settore agricolo e minerario (primario) e da quello industriale (secondario). ║ T. avanzato: il settore che comprende la ricerca scientifica e tecnologica, con particolare riferimento alle tecnologie più recenti (informatica, telefonia cellulare, robotica). • Ling. - Composto di terzo grado.