Strato esterno del terreno costituito da terra
e resti di organici. Si trova nei boschi, nei campi, nei prati, negli orti e nei
giardini. A seconda del tipo di resti organici adoperati si hanno diversi tipi
di
t.:
t. agricolo, formato con radici, foglie e fusti che si
decompongono fino a diventare humus;
t. forestale, che si divide a sua
volta in
t. di copertura, fatto essenzialmente da foglie caduche, e in
t. di strati profondi, costituito da radici morte;
t. di castagno,
che deriva dalla decomposizione dei fusti delle piante di castagno;
t. di
brughiera, che nasce dall'unione di terra e residui di radici e foglie di
erica.