Stats Tweet

Termogràfico.

Che si riferisce al termografo o che è rilevato mediante tale apparecchio. ║ Relativo alla termografia. ║ Apparecchio t.: apparecchio fotografico con pellicole sensibili all'infrarosso grazie alle quali si registrano le differenti lunghezze d'onda che vari punti di un corpo producono sotto forma di radiazioni elettromagnetiche nello spettro dell'infrarosso. Un sistema elettronico trasforma i valori così ottenuti in immagine grafica (termogramma). Le zone chiare corrispondono alle parti calde, le zone nere alle fredde. Nei sistemi t. più perfezionati si possono evidenziare differenze di temperatura anche di pochi decimi di grado. Un metodo fotografico più recente utilizza cristalli liquidi o vernici applicati direttamente sulla cute: la colorazione varia in funzione della temperatura cutanea e in questo caso il termogramma rappresenta la fotografia a colori della cute del malato. Nei sistemi più moderni l'immagine viene digitalizzata e resa disponibile per successive analisi. Dispositivi automatici permettono di selezionare le aree isoterme e di impressionare in sequenza una pellicola fotografica frapponendo in sincronia dei filtri colorati in modo che alle diverse aree isoterme corrispondano zone di diverso colore sulla registrazione fotografica. Successive tecniche di elaborazione delle immagini consentono di esaminare con un calcolatore elettronico il segnale corrispondente a ciascun punto dell'oggetto e di ricavarne tutte le possibili informazioni. Questa apparecchiatura trova impiego in medicina e in biologia per rilevare le variazioni di temperatura associate ad alterazioni locali o per monitorare aree specifiche del corpo umano. Altre applicazioni permettono di valutare gli effetti dell'inquinamento, oppure l'isolamento termico dei macchinari, dei circuiti elettrici, di determinati ambienti e materiali da costruzione.