Fis. - Modo di propagazione del calore, detto
anche
convezione naturale. È caratteristico dei fluidi, nei quali
la propagazione si verifica mediante moti macroscopici di materia (
moti o
correnti convettive): quando un fluido viene riscaldato, infatti, le
parti più prossime alla sorgente di calore acquistano una temperatura
più elevata rispetto alle altre parti e si verifica quindi una
diminuzione della densità, che a sua volta provoca correnti fredde che si
spostano verso le zone calde, e correnti calde che si spostano in senso opposto,
verso le zone fredde. • Meteor. - Termine generico che indica i moti
convettivi dell'aria.