Centro in provincia di Bari, 30 km a Ovest del
capoluogo; è situato a 190 m s/m., presso la costa adriatica. Agricoltura
(viti, olivi, ortaggi, cereali, frutta); industrie alimentari, tessili e dei
materiali da costruzione. Turismo. 27.179 ab. CAP 70038. • St. - Possesso
degli abati di Montecassino dal 797, fu a lungo dominio bizantino. Nel 1123
ottenne il titolo di città e, nel XIII sec., fu infeudata ai Tuzziaco.
Nel 1404 fu ceduta dal re Ladislao a Federico Wrunfort e successivamente
passò agli Orsini, ai Grimaldi e ai Giudice. Nel 1779 ottenne il titolo
di città libera e demaniale. • Arte - Conserva il portale ogivale
dell'antica cattedrale e numerosi edifici tardorinascimentali e barocchi.