(dal greco
tephrós:
cinereo). Genere di piante della famiglia delle Leguminose papilionate.
Costituito da circa 300 specie diffuse nelle regioni calde, comprende erbe
perenni, di consistenza più o meno legnosa, con foglie imparipennate e
coperte da una lieve peluria; anche i fiori di colore bianco o rosso, raccolti
in piccoli grappoli, presentano una leggera lanugine. Alcune specie sono
coltivate a scopo ornamentale o come foraggio per il bestiame; da altre gli
indigeni dell'Africa estraggono un principio attivo, la tefrosina, tossico per i
pesci e per gli insetti, mentre i pigmei, con il succo estratto dalle piante,
avvelenano le punte delle frecce.