Antica città ionica della Lidia, in Asia Minore,
sulla costa meridionale della penisola di Clazomene. Fu celebre per un tempio
dedicato al culto di Dioniso. • St. - Dopo la caduta del Regno di Lidia,
passò sotto il dominio persiano; dopo aver aderito alla lega
delio-attica, alla quale si ribellò nel 412 a.C., venne occupata dagli
Spartani (407 a.C.). Negli anni seguenti subì alterne vicende, passando
sotto il dominio dei Persiani, poi di Alessandro Magno, di Antigono, di
Lisimaco, infine dei Seleucidi. Nel 190 a.C. fu distrutta dai Romani che, dopo
una parentesi di dominazione dei Pergameni, ne ottennero il controllo nel 133
a.C.