Nella tecnologia delle costruzioni,
strumento destinato alla misurazione delle tensioni che insorgono in un elemento
sollecitato. ║
T. meccanico: è costituito da un dilatometro
o da un estensimetro; dall'entità della deformazione ottenuta è
possibile risalire al valore della tensione, purché sia noto il modulo di
elasticità del materiale in esame. ║
T. magnetico: misura la
differenza di potenziale magnetico fra due punti in un mezzo omogeneo e
isotropo. È costituito da un solenoide a due strati di spire e da un
circuito che parte dagli estremi del solenoide stesso, collegato a un normale
galvanometro balistico; poiché la variazione dell'indice di quest'ultimo
è proporzionale al flusso di elettricità indotta, se ne ricava la
differenza di potenziale magnetico. ║ Apparecchio usato per misurare la
tensione di un filo, di una cinghia, di una catena, ecc. Trova applicazione
nell'industria tessile, dove viene utilizzato per misurare la tensione del
filato durante la lavorazione.