Stats Tweet

Tendone.

Tenda grande, fatta di materiale spesso e resistente, usata all'esterno degli edifici (su porte, terrazzi, vetrine di negozi) come barriera al sole e al calore. Solitamente i t. vengono ripiegati o aperti (completamente o in parte) tramite meccanismi azionabili manualmente o elettricamente. ║ Struttura mobile, di forma approssimativamente conica, utilizzata tradizionalmente per ospitare gli spettacoli circensi. Il t. da circo è caratterizzato da notevoli diametri e volumi, tanto da essere stato mutuato ed adattato per accogliere spettacoli teatrali (tipico esempio è il Teatro Tenda), esposizioni, manifestazioni sportive o culturali. In questi casi la copertura tessile, sostenuta e mantenuta tesa da un sistema di piloni e cavi, è spesso sostituita da lamine leggere di materiale plastico. In altri casi la copertura tessile è sostenuta da un'armatura concepita in modo da formare varie superfici imbutiformi affiancate. ║ A t.: tipo di coltivazione della vite, che viene fatta crescere su un pergolato verticale; dagli anni Trenta la coltura a t. viene praticata anche al di fuori della Puglia, regione di cui è originaria.