Ind. tess. - Parte del telaio di tessitura che serve
per tendere il tessuto in lavorazione affinché non si restringa a causa
dell'accorciamento delle trame che avviene nella fase in cui si intrecciano con
l'ordito. Il
t. agisce tendendo il tessuto verso l'esterno nella stessa
direzione della trama. È costituito da due perni sui quali è
apposto un sistema di rotelle oblique e dotate di punte metalliche che
agganciano e tendono il tessuto verso l'esterno.