Stats Tweet

Tempe.

Stretta valle della Grecia, situata nella zona nord-orientale della Tessaglia. Compresa tra il Monte Olimpo e l'Ossa e attraversata dal fiume Peneo, è lunga circa 8 km e in qualche punto la sua larghezza non supera i 40 m con pareti scoscese alte fino a 500 m. Posta in punto strategico, lungo le vie di comunicazione tra la Macedonia e la Grecia, nel 336 a.C. fu aggirata da Alessandro Magno, essendo la valle occupata dai Greci; nel 323 a.C. Antipatro poté attraversarla in quanto alleato dei Tessali. Nel 196 a.C. T. costituì il confine tra Macedonia e Tessaglia. Conquistata nel 171 a.C. dal re Perseo, fu dotata di fortificazioni. La sua importanza strategica di zona di confine decadde quando si disgregò la potenza macedone. • Mit. - Nella valle di T. era particolarmente praticato il culto di Apollo il quale era ivi giunto per purificarsi dall'uccisione del dragone e per recarsi a Delfi a fondarvi il tempio. A ricordo di tale episodio, i Delfi ogni otto anni tributavano onori e ringraziamenti inviando a T. una processione di nobili giovani.