Med. - In radiologia, tecnica
diagnostica che consiste nel praticare una radiografia, specialmente del cuore e
del torace, collocando il paziente a 200 cm circa dalla sorgente di radiazione.
In tal modo si ottiene un'immagine radiografica di grandezza all'incirca uguale
a quella anatomica degli organi in questione.