Piattaforma televisiva a pagamento, attiva dal 1991 al 2003, ricevibile
via etere e via satellite che trasmetteva con le modalità
pay TV
(V.) e
pay per view (V.). Fondata nel 1991 dalla Fininvest, in
società con V. Cecchi Gori e L. Kirch, fu la prima
pay TV
italiana, composta originariamente di tre reti, Telepiù 1,
Telepiù 2, Telepiù 3, destinati rispettivamente alla distribuzione
di film, di eventi sportivi e di trasmissioni culturali (documentari, opere
liriche, teatro, ecc.).
T. constň di tre reti (Telepiù
bianco, Telepiù nero, Telepiù grigio) che ospitavano il grande
cinema, lo sport e i documentari, visibili in digitale via satellite - le prime
due visibili anche in analogico via terrestre. Dal settembre 1996, prima
attraverso il marchio D+, poi con il nuovo marchio Telepiùdigitale, il
gruppo
T. propose un'offerta televisiva a pagamento in digitale via
satellite che fu la più completa nel panorama televisivo nazionale
e che comprendeva canali tematici di informazione, cinema, sport, documentari,
intrattenimento, musica, viaggi, programmi per bambini. Nel 2003
T. si fuse
con Stream, dando vita a Sky Italia.