Tecn. - Insieme di tecniche con le quali
è possibile misurare la distanza di un oggetto o di un fenomeno dal punto
di osservazione fissato. Queste tecniche si avvalgono di strumenti acustici, di
telemetri ottici e del sistema satellitare GPS (Global Positioning System). La
t. trova applicazione in svariati settori della scienza fra cui la
medicina (biotelemetria). I sistemi di rilevazione a distanza, infatti, rendono
possibile il monitoraggio di diversi parametri clinici in pazienti sofferenti di
una determinata patologia, pur consentendo a tali pazienti di continuare a
svolgere liberamente le loro attività. La
t. risulta di
fondamentale importanza durante i trasporti in ambulanza e nel controllo
continuo di particolari dati biomedici (pressione sanguigna, funzionalità
cardiaca, acidità o pressione gastrointestinale). Questa tecnica rende
inoltre possibile lo studio di svariati parametri biologici nei soggetti sani,
in modo che questi ultimi rimangano nelle condizioni più naturali, e
consente il monitoraggio degli astronauti nello spazio.
In campo
etologico, questa tecnica permette infine di raccogliere numerose informazioni
sul comportamento senza creare negli animali dei condizionamenti.