Tecnica che si avvale dell'ausilio della
telematica per eseguire interventi chirurgici a distanza. L'operazione è
tecnicamente eseguita da un robot presente in sala operatoria, guidato dal
chirurgo che segue l'intervento su un monitor e impartisce le istruzioni al
robot tramite una complessa apparecchiatura. Il progresso elettronico ha
consentito di ridurre sempre più i margini di errore grazie al supporto
delle apparecchiature e della tecnologia della realtà virtuale per cui il
chirurgo, pur non essendo vicino al paziente, può ricevere, tramite un
sofisticato sistema di sensori, impulsi, stimoli e sensazioni pressoché
identiche alla realtà e in tempo reale; può altresì guidare
e controllare con estrema precisione ed efficacia la strumentazione presente in
sala operatoria.