Stats Tweet

Telebomba.

Bomba aerea comandata a distanza, dotata di motore e di superfici portanti. Ha una gittata superiore agli altri tipi di bombe aeree perché anziché cadere verticalmente è in grado di planare. Fu utilizzata per la prima volta nel 1942 dall'aviazione tedesca che sganciò contro le flotte degli Alleati ordigni antinave chiamati Hs. 293, forniti di motore a vapore acqueo in grado di spostare la massa della bomba, che raggiungeva i 784 kg, alla velocità di 170 m/sec. Negli anni Settanta le t. furono progressivamente sostituite dai missili aria-terra, del tipo di quelli usati nella guerra del Vietnam.