Città (80.200 ab.) della Turchia,
nella Tracia, capoluogo dell'omonima provincia (6.333 kmq; 468.100 ab.);
è situata sulla costa settentrionale del Mar di Marmara. Agricoltura;
scambi commerciali. • St. - Colonia greca appartenente a Samo, era nota
col nome di
Rodosto. Conquistata dai Bizantini, nel Medioevo la
città fu fortificata come avamposto per la difesa di Bisanzio. I
Veneziani la conquistarono nel XIII sec.; più tardi la perdettero ad
opera dei Turchi Ottomani. Nel XIX sec., nel corso delle guerre russo-turche,
passò sotto la Russia. Nel 1920 fu conquistata dai Greci che tuttavia la
cedettero alla Turchi nel 1922. PT078 Arte - Nelle vicinanze della città
sono visibili i resti di antiche mura; notevole la chiesa bizantina della
Panagia.