Stats Tweet

Teinturier.

(voce francese). Vitigno di uva rossa coltivato soprattutto in Francia, ma presente anche in Italia (dove è chiamata tintorino o uva tintoria) e in altri Paesi europei. I grappoli, piccoli, sono costituiti da acini di forma sferica e di piccole dimensioni caratterizzati da buccia dura, polpa e succo assai colorati. Il t. è utilizzato per realizzare incroci con vitigni che portano frutti poco colorati e per produrre vino da taglio.