Stats Tweet

Tegumentàrio.

Di ciò che attiene al tegumento o è ad esso relativo. • Istol. - Apparato t.: rivestimento esterno polifunzionale del corpo degli invertebrati e dei vertebrati, altrimenti detto tegumento o sistema tegumentale. Questo rivestimento protegge i tessuti sottostanti dagli insulti meccanici, evita l'eccessiva disidratazione, regola gli scambi di liquidi e gas tra l'esterno e l'interno, difende l'organismo da eventuali attacchi da parte di agenti patogeni o predatori e regola la temperatura. Esso inoltre svolge una funzione escretrice, respiratoria e di sensibilità verso gli stimoli ambientali. L'organizzazione dell'apparato t. è diversa nelle varie classi e diventa sempre più complessa man mano che si sale lungo la scala evolutiva. Negli invertebrati corrisponde all'epitelio esterno (spesso monostratificato) o epidermide, che può essere nudo, cigliato o rivestito da una cuticola (come negli artropodi) che si rinnova periodicamente. Nei vertebrati esso è invece rappresentato dalla cute o pelle, costituita dall'epidermide, in genere pluristratificata, parzialmente cheratinizzata o ricoperta da formazioni cornee (squame, penne, peli, unghie) e in continuo rinnovamento, e dal derma sottostante, formato da tessuto connettivo vascolarizzato e innervato.