Stats Tweet

Teck.

Antico ducato tedesco. Prese il nome dall'omonimo castello che, edificato per volontà di Bertoldo di Zähringen nell'XI sec., sorge nei pressi della cittadina di Owen, sulla montagna di T., nel Giura Svevo. Il nipote di Berthold, Adalberto, ricevette per primo il titolo ducale nel 1187 che alla fine del XIV sec. passò alla casata dei Württemberg. Soppresso nel 1439, il titolo ducale rimase senza titolare fino al 1495, quando fu conferito a un ramo della famiglia dei Württemberg. Nel 1863 il titolo passò al figlio del duca Alessandro di Hohenstein, Francesco (1837-1900), nato dal matrimonio morganatico con la contessa Claudine Rhédey. Trasferitosi in Inghilterra, Francesco sposò Mary, figlia del duca di Cambridge. Dall'unione nacque la futura regina d'Inghilterra Vittoria Maria (1867-1953), sposa di Giorgio V. Dopo che Aldolfo, duca di T., ebbe rinunciato al titolo tedesco (1917), a lui e ai suoi successori fu conferito il titolo di marchesi di Cambridge.