Stats Tweet

Tauròtrago.

(dal latino scientifico Taurotragus, der. del greco taúros: toro e trágos: capro). Zool. - Genere di mammiferi artiodattili Bovidi Tragelafini presenti nell'Africa centrale e meridionale. Del genere T., cui appartengono due sole specie, fanno parte antilopi di grossa mole, corporatura robusta, mantello liscio di colore giallo-brunastro, dal pelo corto con criniera sulla nuca, con corna corte e tozze, rivolte all'indietro e verso l'alto e attorte a spirale nella metà basale. Le specie di T. si differenziano per le dimensioni e la colorazione del manto: il T. orice (Taurotragus oryx) o antilope alcina, presente nelle steppe e nelle zone semidesertiche dell'Africa meridionale e orientale risulta più piccola dell'antilope bongo (Taurotragus euryceros), diffusa nell'Africa centro-occidentale.