Rilievo montuoso della Germania centro-occidentale,
compreso nel Massiccio scistoso renano di cui occupa il settore sud-orientale.
Dominato da vallate profonde, battute dal vento, il
T. si suddivide nei
Monti del Rheingau (620 m), ricoperti di vigneti lungo il versante meridionale
e, a Est, nella Höhe (massima altezza raggiunta con gli 880 m del Grosser
Feldberg) essenzialmente boscosa. Presso la regione del
T. sono numerose
le testimonianze dei primi abitati, risalenti all'Età neolitica.