Stats Tweet

Taumatròpio.

(dal greco tháuma: prodigio e trépo: volgo). Dispositivo creato nel 1825 e formato da un disco di cartoncino dotato di un asse, recante sulle due facce delle immagini dipinte. Sfruttando il principio della persistenza delle immagini sulla retina, il rapido ruotare del disco su se stesso dà l'impressione del sovrapporsi di queste e, quindi, del loro movimento.