Centro in provincia di Udine, 92 km a Nord-Est
del capoluogo; è situato a 732 m s/m., nelle Alpi Carniche. 5.683 ab. CAP
33018. • Econ. - Nodo ferroviario e stradale sulle vie di comunicazione
con l'Austria e la Slovenia, è sede di industrie metalmeccaniche, del
legno ed estrattive (zinco e piombo). • St. - Il comune fu danneggiato dal
terremoto del 1976. ║
Convegno di T.: ebbe luogo il 6 agosto 1943
tra il ministro degli Esteri italiano R. Guariglia e il ministro tedesco J. von
Ribbentrop. Scopo della delegazione italiana fu quello di sopire i sospetti dei
governanti tedeschi sulle intenzioni del Governo italiano riguardo a una pace
separata con gli Alleati dopo la caduta del Fascismo. • Arte - Conserva la
parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo, eretta nel XV sec.