Zool. - Famiglia di acari trombidiformi. I
T. presentano un tronco più o meno segmentato, setole lunghe nel
quarto paio di zampe a formare l'ambulacro, mandibole ridotte o a forma di stilo
e palpi mascellari appena accennati. È rappresentata dai generi
Tarsonemus (con varie specie che producono galle, danneggiando le colture
e in particolare i cereali) e
Acarapis, tra i quali l'
Acarapis
woodi, nocivo per gli alveari in quanto parassita intratracheale
dell'ape.