(dal greco
tarsós: graticcio di vimini a
raggiera). Anat. - Porzione dello scheletro del piede compresa tra il collo e i
metatarsi; comprende i tre cuneiformi, l'astragalo, il calcagno, lo scafoide e
il cuboide. ║ Strato di tessuto connettivo fibroso situato nello spessore
della palpebra, verso l'esterno. • Zool. - Nelle zampe ambulatorie dei
chelicerati, l'ultimo dei sette segmenti; in quelle degli insetti, l'ultimo dei
cinque segmenti che le costituiscono.