Località della Polonia sud-orientale,
nel voivodato di Zamość, a Nord di Jarosław. • St. -
Confederazione di T.: riunitasi a
T. il 28 novembre 1715, vide la
partecipazione di tutti i nobili polacchi presieduti dal patriota Stanisłav
Ledóchowski. Allo scopo di conquistare l'indipendenza dai re sassoni,
rappresentati allora dal regime assolutistico di Augusto II, e restare nel
contempo fuori dall'orbita degli zar, la confederazione riunì un esercito
di 50.000 uomini al comando del maresciallo Fleminag, che controllasse le
più importanti città polacche. Tuttavia Pietro il Grande, con
l'appoggio di Augusto II, estese la sua autorità anche sugli affari
interni della Polonia e lo stesso re sassone, il 3 novembre 1716, siglò
con la confederazione un patto, che fu poi ratificato dalla dieta del febbraio
1717, in cui fu stabilito un certo equilibrio di poteri tra re, Senato e
Nazione, pur senza l'abolizione del
liberum veto.