Centro (17.000 ab.) della Spagna, nella provincia di
Cadice; situata presso la rocca di Gibilterra, sul luogo della colonia romana
Iulia traducta, è la città più meridionale
dell'Europa continentale. Possesso musulmano per vari secoli, ha tuttora un
tipico carattere moresco, con vicoli stretti e tortuosi, chiusi tra vecchie
mura. • Econ. - Agricoltura (cereali, viti, agrumi), pesca e industria
conserviera (sardine). • St. - Il nome attuale deriva da
Tarīf ibn
Mālik, che capeggiò la prima spedizione musulmana in Spagna
(710). Conquistata nel 1292 da Sancio IV re di Castiglia, la città non
tornò più in mano agli Arabi.