Tipo di invertebrati metamerici che comprende
600 specie e tre sottordini (eterotardigradi, eutardigradi e mesotardigradi). I
t. hanno dimensioni microscopiche, da 0,1 a 1,2 mm; hanno bocca dotata di
due stiletti con i quali possono perforare i tessuti vegetali e piccole
appendici con unghie. Anche se i sessi sono separati, i maschi sono poco
numerosi e alcune specie ne sono addirittura sprovviste. Hanno abitudini
terrestri; solo alcune specie vivono in acqua dolce o nel mare.