Fis. e Tecn. - Operazione di regolazione o di verifica
cui devono essere sottoposti dispositivi e apparecchi per un corretto uso.
║
T. o
campionamento di uno strumento di misurazione:
operazione con la quale si determina, entro limiti noti di precisione, la legge
di corrispondenza fra le indicazioni dello strumento e i valori della grandezza
che lo strumento deve misurare. La
t. si compie in genere confrontando le
indicazioni dello strumento in esame con quelle di uno strumento dello stesso
genere sufficientemente preciso (strumento campione) e facendo variare
opportunamente il valore della grandezza applicata. • Radiotecn. -
T. o
messa in passo o
allineamento di un
radioricevitore: operazione effettuata durante il montaggio, mediante la
quale si realizza la migliore sintonizzazione possibile dei vari circuiti
accordati del ricevitore sulla frequenza di lavoro. Da essa dipendono in modo
essenziale le caratteristiche del ricevitore, in particolare la
sensibilità. • Cin. - Regolazione dell'intensità della luce
di stampa e, per i film a colori, anche della sua composizione cromatica.