Stats Tweet

Tannhäuser.

Poeta medioevale tedesco. Scarse sono le notizie sulla sua vita: trascorse alcuni anni a Norimberga e prese parte alla crociata di Federico II del 1228-29, rimanendo a lungo in Oriente. Il duca Federico il Bellicoso d'Austria lo volle alla sua corte di Vienna, ma alla sua morte T. perse tutti i benefici e i possedimenti che gli erano stati concessi, iniziando una vita fatta di vagabondaggi di corte in corte. Annoverato tra i poeti del Minnesang (V.), divenne figura centrale di una leggenda popolare che, ricordata da S. Brant, G. Agricola e H. Sachs e passata nel Volkslied raccolto da Arnim e Brentano, ispirò J.L. Tieck, i fratelli Grimm, H. Heine e R. Wagner (Baviera inizio XIII sec. - ? dopo il 1266).