Mat. - Curva trascendente rappresentante la
funzione
y = tg
x, dove
x rappresenta un angolo: è
formata da infiniti rami uguali posti tra loro a un intervallo di
π
radianti. Le rette
x = (
k+1/2)
π rappresentano i suoi
asintoti verticali, mentre i punti (
kπ, 0) sono contemporaneamente
suoi centri di simmetria e punti di flesso. Le tangenti di flesso hanno
movimento parallelo alla retta
y =
x.